![FAQ FAQ](/Pagine/sfondi/LogoTop.png)
Moteggiami noleggio moto genova | noleggio scooter | noleggio moto breve termine | noleggio moto lungo termine FAQ
faq noleggio moto o scooter a breve termine
1 - Come posso prenotare una moto o uno scooter?
Per noleggiare una moto o uno scooter e i relativi accessori si puo’ procedere in tre modi:
on-line
utilizzando l’apposita sezione del nostro sito internet
scrivendoci a info@moteggiami.com
telefono
chiamandoci al +39 010.0952065
2 - Serve la patente per noleggiare un motoveicolo ?
Certo!
La patente è requisito fondamentale per poter noleggiare con Moteggiami.
3 - Devo possedere una carta di credito per noleggiare un motoveicolo?
Si, Per poter noleggiare una moto o uno scooter e i relativi accessori con Moteggiami è necessario essere in possesso di una (o più) carte di credito, il contratto e la carta di credito devono essere intestati alla stessa persona.
Accettiamo le principali carte dei maggiori circuiti oltre a sistemi sicuri di pagamento on-line:
- Visa
- Mastercard
- PayPal
Non accettiamo
Carte di debito, Carte ricaricabili, Visa Electron , Bancomat
4 - Posso far guidare la moto ad altre persone?
Sì è possibile. Per inserire nel contratto di noleggio una seconda guida è sufficiente richiedere l’opzione “seconda guida” e fornire documento d’identità e patente del guidatore aggiuntivo. L’opzione è a pagamento.
5 - Posso noleggiare moto e scooter con il “foglio rosa”?
Si, è possibile.
Il noleggio con il foglio rosa è possibile solo per determinate categorie di motoveicoli.
6 - Posso noleggiare un motoveicolo per fare l’esame di guida e/o solo con il foglio rosa ?
Si, è possibile.
Offriamo la possibilità di noleggiare dei motoveicoli dedicati alla preparazione dell’esame di guida.
Il noleggio con il foglio rosa è possibile solo per questa categoria di motoveicoli.
faq noleggio moto o scooter a medio lungo termine
1 - Cos’è il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità che può rispondere in maniera flessibile e personalizzabile alle esigenze di imprese, liberi professionisti e privati.
A fronte del pagamento di un canone fisso mensile,potrai avere a disposizione un mezzo nuovo per un periodo di tempo stbilito e con una serie di servizi come:
- Gestione Immatricolazione, messa su strada e consegna del veicolo.
- Tassa di proprietà.
- Coperture assicurative obbligatorie
- Manutenzione ordinaria e straordinaria in oltre 12.000 centri convenzionati.
- Soccorso stradale 24 ore su 24.
- Gestione contravvenzioni.
2 - Posso avere una moto o uno scooter prima che arrivi quello noleggiato?
Potrai scegliere di avere una Moto o uno Scooter in preassegnazione fino alla consegna di quello noleggiato a tariffe agevolate.
3 - Quali Sono i vantaggi di noleggiare con Moteggiami
Il Cliente potrà scegliere tra un’ampia gamma di marche e modelli ;
I servizi inclusi nel canone permettono al cliente di non preoccuparsi di nulla;
Nel caso il cliente lo desiderasse dutante il periodo di noleggio si potranno rinegoziare i parametri contrattuali, come ad esempio durata e kilometraggio;
Permette di avere un veicolo nuovo sicuro e performante;
4 - In quanto tempo è prevista la consegna della moto o scooter noleggiata ?
La consegna può variare a seconda della marca, del modello scelto.
Per non attendere i temoi previsti dalla casa madre sarà possibile scegliere delle moto o scooter in pronta consegna.
5 - Quali sono i documenti necessari per sottoscrivere il contratto?
Se il sottoscrittore è una persona fisica occorrono:
- documenti di identità (carta d’identità e tessera sanitaria)
- documenti di reddito (dipendente con busta paga, o modello unico se libero professionista )
Se il sottoscrittore è una persona giuridica occorrono:
- Visura Camerale;
- Documenti d’identità del legale rappresentante;
- Modello Unico e Bilanci Societari;
6 - Che garanzie sono richieste sul contratto di noleggio a lungo termine ?
A garanzia viene richiesto un DEPOSITO CAUZIONALE ovvero Il cliente dovrà versare un deposito cauzionale del valore di uno o più canoni di noleggio che gli verrà restituito al termine del contratto.
Inoltre potrà essere anche richiesto un ANTICIPO sul contratto, ovvero il cliente avrà la possibilità di versare un anticipo che andrà a diminiure l’importo della rata mensile.